Giuseppe Sinatra

Giuseppe Sinatra

AI Adoption Specialist

Passionate about Artificial Intelligence, Machine Learning, and Data Science, I have a strong background in physics and applied mathematics. My journey started with experimental research in particle classification at CERN, followed by over a decade of teaching mathematics and physics in high schools and vocational training centers. Currently, I work as an AI Solution Developer & Consultant, supporting businesses in integrating AI-powered solutions using Azure. My focus is on data extraction from text, images, and videos, building interactive AI applications with Streamlit, and developing AI agents to enhance automation and decision-making. Previously, I taught mathematics and physics at Cometa Formazione and Liceo Scientifico Manfredini, where I combined analytical thinking with a passion for education, helping students build problem-solving skills through real-world applications of mathematics. I am always eager to tackle new challenges and contribute to innovative projects that bridge the gap between AI research and real-world applications.

Sessioni di Giuseppe Sinatra

11:20 - 12:05

L’agente è solo la punta del prompt (ma l’intelligenza è nel processo)

Gli agenti conversazionali sono affascinanti, facili da sviluppare, rapidi da mettere in piedi. Ma quando il business chiede risultati che non dipendano dall’ispirazione momentanea dell’utente, la vera sfida non è "far parlare l’AI" — è farla lavorare dentro processi robusti, prevedibili, ripetibili. In questa sessione raccontiamo come siamo passati dalla promessa di un agente “smart” alla realtà di applicativi intelligenti che orchestrano dati, chiamate e prompt senza dover contare sulla genialità estemporanea di chi fa clic o scrive una domanda. Il cuore del metodo? Una pipeline chiara: prendo il dato, lo preparo, passo all’AI solo il testo che serve, applico un prompt parametrico. Tutto qui. Ma farlo bene è un altro mestiere. Attraverso use case concreti e (sì) dolorosi, racconteremo la nostra ricetta e gli strumenti con cui l’abbiamo cucinata: Azure OpenAI, Azure WebApp, Streamlit e un pizzico di Prompt Engineering fatto con criterio. Non solo agenti: processo, metodo e design per far lavorare davvero l’AI.

Session Intermediate Italiano A.I. Azure Cloud
Room 1

Incontra Giuseppe Sinatra a AI Day Conference 2025 Reloaded

Registrati per partecipare alle sue sessioni

Registrati Gratis